Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

le proprie azioni

См. также в других словарях:

  • riacquisto e acquisto di azioni proprie —   Eng. stock buyback   Operazione finanziaria che prevede l acquisto sul mercato di azioni proprie, utilizzata dalle società quotate per incrementare l utile per azione, oppure per difendersi da una scalata ostile …   Glossario di economia e finanza

  • OPAS —   Sta per Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio, ed è un offerta pubblica in cui si cerca di acquistare dei titoli proponendo in parte lo scambio con altri titoli, ovvero è la proposta di scambio di azioni che una società inoltra agli azionisti… …   Glossario di economia e finanza

  • responsabile — re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. FO TS dir. di qcn., che, per la posizione o il grado occupati, per l autorità detenuta o l ufficio esercitato, è tenuto a rendere conto del proprio comportamento: il Presidente della Repubblica non è… …   Dizionario italiano

  • coscienza — {{hw}}{{coscienza}}{{/hw}}s. f. 1 Consapevolezza che l uomo ha di sé, del proprio corpo e delle proprie sensazioni, delle proprie idee e dei fini delle proprie azioni: hanno la piena coscienza di ciò che fanno | Perdere, riacquistare la –c, i… …   Enciclopedia di italiano

  • metodico — /me tɔdiko/ agg. [dal lat. tardo methodicus, gr. methodikós, der. di méthodos metodo ] (pl. m. ci ). 1. a. [di attività e sim., che è concepito ed attuato secondo un preciso metodo: insegnamento m. ] ▶◀ ordinato, regolare, sistematico.… …   Enciclopedia Italiana

  • buy back —   Riacquistare Acquisto di azioni proprie   Operazione di riacquisto di un titolo che era stato precedentemente venduto allo scoperto, per chiudere la posizione e monetizzare il risultato dell operazione. Con lo stesso termine si può anche… …   Glossario di economia e finanza

  • azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… …   Dizionario italiano

  • coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»